Biografia

Bio Si diploma in pianoforte principale  al conservatorio di Santa cecilia in Roma; successivamente consegue la Laurea specialistica al conservatorio F.Venezze di Rovigo col massimo dei voti. Svolge da anni attività concertistica jazz, si è esibito in Italia e all’estero in numerosi ed importanti teatri, rassegne, festival, Jazz club, sia come leader che come Sideman […]

Bio

Si diploma in pianoforte principale  al conservatorio di Santa cecilia in Roma; successivamente consegue la Laurea specialistica al conservatorio F.Venezze di Rovigo col massimo dei voti.

Svolge da anni attività concertistica jazz, si è esibito in Italia e all’estero in numerosi ed importanti teatri, rassegne, festival, Jazz club, sia come leader che come Sideman che in contesti più ampi come big band o orchestre, collaborando con innumerevoli musicisti nazionali ed internazionali tra cui: Enrico Rava, Cameron Brown, Fabrizio Sferra, Pietro Ciancaglini, Marco Tamburini, Fabio Zeppetella, Giulio Capiozzo ,Adam Pache, Vincenzo Florio ,Mike Rossi, Tiziana Ghiglione, Gianluca Renzi , Nicola local casual sex Angelucci, Fabrizio Puglisi, Marcello Di Leonardo, Cristiano Arcelli , Fabrizio Bosso, Scott Robinson, Ron Seguin, Benjamin Jephta, Marlo Witboy, Melanie Scholtz, Stivali, Diana Torto, Sherman Irby, Paolo Silvestri, Xavier Girotto, Beppe Servillo, Gabriele Mirabassi, Daniele Santimone, Roberto Taufic, Gilson Silveira, Stefano Bedetti, Chicco Capiozzo, Paolo Ghetti,Massimo Manzi, Fabrizio Bosso, Giovanni Falzone.

Come Leader, compositore ed arrangiatore si esibisce con vari trio a suo nome presentando progetti e dischi in vari club e festival in Italia e all’estero tra cui: Fano Jazz by The Sea, Ancona Jazz, Casalini Jazz Festival(Rovigo),La casa del Jazz(Roma),Villa Cellimontana,Senigallia Jazz Festival, Jesi jazz Festival, Val Badia Jazz, Sciala Jazz Molfetta, Saje Festival (South African Association for Jazz Education) ,Alezander Platz,Auditorium Parco della Musica,The Cript (Cape Town),Nassau Music Hall Cape Town, Hlava XXII Music club Bratislava(Slovacchia),Music Cafè Nitra(Slovacchia),Blue note Nove Mesto(Slovacchia).

Recentemente esegue un recital di Piano Solo nella Chisholm Recital Room, SA College of Music at UCT(University of Cape Town).

E’ membro stabile sin dagli esordi della Colours Jazz Orchestra diretta da Massimo Morganti per la quale suona, incide e talvolta arrangia ,e con la quale ha modo di collaborare con personaggi internazionali di prim’ordine del jazz mondiale primi tra tutti: Maria Schneider, Bob Brookmeyer ,Kenny Wheeler,  John Taylor,Bob Mintzer.**

 Parallelamente alle formazioni di taglio prioritariamente jazz opera come pianista ,arrangiatore, compositore in progetti trasversali jazz-funk, pop, Gospel, lavori teatrali vari.

  • Tour Europei in Svizzera, Austria, Ungheria, Spagna, Serbia coi Jestofunk (gruppo Sony/Irma Records).
  • Teatro del silenzio di lajatico(Pisa) con Andrea Boccelli ed importanti musicisti come Nathan East, Greg Bissonette, Dean Parks, David Foster, Randy Kerber, accompagnando artisti Pop di fama internazionale come Laura Pausini, Elisa, Heater Headley, Chris Botty, Kenny G. Dal concerto è tratto un dvd edito da Universal.
  • E’ dal 2007 al 2015 direttore del Coro Gospel Slave Song di Fano per il quale scrive ed arrangia e si esibisce in numerose Rassegne ed Eventi nel centro Italia.
  • Decameron per la regia Di Maurizio Schmidt al fianco di attori quali Gigio Alberti ,Elena Bucci ,Marco Sgrosso ,Marco Manchisi.
  • Teríaca (spettacolo di teatro-danza) in qualità di trascrittore, arrangiatore, autore dei brani originali e pianista, in collaborazione con la scuola Taranta Power di Bologna di Eugenio Bennato. Con questo progetto di ricerca sul tarantismo e sulle danze del mediterraneo si è esibito nella Facoltà di Lettere e Filosofia Di Tor Vergata Roma  e nell’università Di Lecce, nonché al festival di Taroudannt in Marocco, El Djem in Tunisia ed in varie località  del Salento (Leuca, Tricase, Corsano) e della Sicilia.
  • Dove il cielo va a finire(una storia per Mia Martini), in qualità di pianista  esecutore, per la regia di Bruno Montefusco, al fianco di Gianluca Ferrato, arrangiamenti di Stefano De Meo in scena al Teatro Litta di Milano.
  • Recital “a Valeria e al suo amico Renato Sellani”
 a cura di Franco Cecchini con l'attrice Agnese Ascioti a Jesi nell’ambito dell’omaggio a Valeria Moriconi per il decimo anniversario della scomparsa della fondazione Pergolesi-Spontini.
  • Dal 2012 collabora con la Raffaello Editrice leader nel settore della scuola per l’infanzia componendo, arrangiando e producendo in studio circa 20 Cd di musica per l’infanzia. 

Attività didattica

  • Invitato recentemente come pianista, arrangiatore , compositore tiene  delle Masterclasses all’istituto Nazionale Superiore di Musica di Algeri nell’ambito del 7° Festival Culturale Internazionale di Musica Sinfonica di Algeri .
  • Nell’ Aprile-Maggio-Giugno 2012 tiene con cadenza mensile delle master classes sul jazz e l’improvvisazione Nel Nitra Konservatorium in Slovacchia.
  • Da anni è svolge l’attività di docente di  Pianoforte-Pianoforte Jazz-Tecnica d’Improvvisazione-Musica d’insieme-Laboratorio di Trio-Ensemble di voci presso numerose scuole private, associazioni culturali della regione Marche tra cui: seminari residenziali estivi Arcevia Jazz; Libera Accademia del Jazz(Ancona); Accademia Musicale di Ancona; Istituto Musicale Federico Marini di Falconara Marittima (An); Istituto G.B. Pergolesi di Jesi; Ass. Culturale Slave Song di Fano; Scuola di Musica Opus One Senigallia; Istituto Bettino Padovan di Senigallia; Ars Live scuola di Mucisa Recanati-Castelfidardo; Zero-Crossing Accademia di musica moderna Fano, Marche music College.

Istruzione e formazione

 Oltre al percorso di studi istituzionale da sempre segue corsi  di perfezionamento con didatti ed artisti italiani e Straniere tra cui:

  • Stage di approfondimento negli Stati Uniti (New York, Boston) con Hal Crook, Edward Simon, Aaron Goldberg, Ted Rosenthal.
  • Corso di perfezionamento sul repertorio classico con il M.Riccardo marini presso l’Associazione Musicale Tommaso D’Aquino (Roma).
  • Master Class tenuta da Paul Motian ed Enrico Pieranunzi
  • Partecipa ai seminari estivi di Siena Jazz tenuti da F. D’Andrea, Claudio Fasoli.
  • Come vincitore di una borsa di studio della Comunità Europea, partecipa ai corsi di alta qualificazione professionale presso l’Associazione Siena Jazz tenuti da Stefano Battaglia, Furio Di Castri, Marco Tamburini, Pietro Tonolo.
  • Corsi di perfezionamento privati con il M. Agnese Gatto.
  • Corso di improvvisazione, durata annuale, presso l’Accademia Romana di Musica, tenuto da Danilo Rea, Maurizio Gianmarco, Giovanni Tommaso, Fabrizio Sferra, Fabio Zeppetella.
  • Master classes di Ramberto Ciammarughi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

シャネルは、1913年にフランスのパリで開かれたガブリエルシャネルによって創立されたブランド携帯ケースで、100年の歴史を持っています。シャネルのファッションは、常にエレガントでシンプルで洗練されたスタイルを持っています。彼女は伝統を打ち破ることができます。 "私は時代の最前線にいなければなりません!彼女はハンドバッグに伝統的なクラッチとバックチェーンを備えており、女性は自由に手を離すことができます。 エルメスの贅沢な女性のバッグは、最高級の高級素材を使用し、クラフトの装飾と絶妙なディテールに注意を払ってブランドの伝統を継承しています。多くの女性がエルメスにとって特別な好みを持っています。今エルメスiphoneケースのハンドバッグはゆっくりとバッグのための女の子の追求になっている、あなたがエルメスを持つことができれば、それは長い間狂っている必要があります。 ルイヴィトンルイヴィトンは、フランスの歴史の中で最も優れたレザー?デザイン?マスターの1つです。ルイヴィトンiphoneケース、1854年にパリでファースト?ストアをオープンし、第1世代のLVパターンを創り出しました。革製品の象徴は長い間ずっと続いていました。 "LV"ロゴ付きユニークなパターンのインターレースキャンバスバッグは、豊かな伝説とアテネデザインのファッションの古典です。それは多くの女性が夢を見る高級ハンドバッグです。